Zylkene
  • Comportamenti sintomatici
  • Situazioni di disagio
  • Consigli
    Consigli per il CaneConsigli per il Gatto
  • Cos’è Zylkene
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • Contatti

Si può educare un gatto?

Senza dubbio!

Si possono ottenere risultati positivi seguendo l’esempio di mamma gatta con i suoi gattini.
Per evitare che il gattino esageri col mordere o il graffiare, utilizzare i metodi della madre:

  • un colpetto sulla punta del naso (solo con un dito)
  • manipolare la pancia del gattino con una mano, mantenendolo sdraiato su un fianco con l’altra.

L’obiettivo è quello di insegnare al gattino che ci sono limiti a graffi e morsi.

Per insegnargli la pulizia: molti cuccioli sono già in grado di usare la lettiera quando vengono adottati, ma se così non fosse premiate il gattino con una ricompensa (con qualcosa di buono) quando ha capito come usarla. Nessuna punizione fisica! Nei gatti la punizione fisica non può che peggiorare la situazione (vedi Come punire il mio gatto?).

Con pazienza, si può anche insegnare loro a fare dei giochi, sempre utilizzando il cibo come ricompensa.

In breve:

Un gatto può essere educato alle abilità di base: la pulizia, il controllo dei morsi e dei graffi. La punizione fisica non deve essere utilizzata.

Torna a consigli per il Gatto
Vetoquinol

Per tanti altri consigli www.myhappypet.it

  • HOME
  • COMPORTAMENTI SINTOMATICI
  • SITUAZIONI DI DISAGIO
  • CONSIGLI PER IL CANE
  • CONSIGLI PER IL GATTO
  • COS’è ZYLKENE®
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • CONTATTI

Seguici su:

Copyright 2021 - Zylkene - Vétoquinol Italia S.r.l. / Via Piana, 265 / 47032 Bertinoro (FC) - Italy / P. IVA 00136770401 / Privacy Policy - Cookie Policy