Zylkene
  • Comportamenti sintomatici
  • Situazioni di disagio
  • Consigli
    Consigli per il CaneConsigli per il Gatto
  • Cos’è Zylkene
    Cos’è ZylkeneCos’è Zylkene PlusDove trovare Zylkene
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • Contatti
Zylkene Club

Trasloco

Il giorno del trasloco è un momento difficile per i nostri amici a quattro zampe: alcuni animali sono così spaventati che si nascondono, rifiutandosi di uscire dai loro rifugi se non per mangiare a causa dei rumori e delle persone estranee che girano per casa.
Per alleviare lo stato di disagio degli animali durante i giorni del trasloco è indicato Zylkene®.
Non è un farmaco ma un mangime complementare che contiene l’alfa-casozepina, una molecola derivata dalle proteine del latte, ed è quindi un supporto utile da impiegare ogni volta che l’animale è sottoposto a cambiamenti che possono alterare la sua normale routine e che richiedono quindi un adattamento da parte sua.

Già dopo qualche giorno, gli animali sono più tranquilli e giocosi, e tornano ad essere sé stessi.

Ed ora qualche consiglio utile durante il trasloco:

  • Durante il trasloco, è opportuno che il vostro animale domestico sia mantenuto in una stanza chiusa in modo da lasciarlo tranquillo: si consiglia di preparare un rifugio nella stanza, dove il cane o il gatto si sentano al sicuro; nel caso del gatto può essere la sua cesta, con oggetti familiari.
  • Nel caso dei gatti, anche uno scatolone vuoto può rappresentare un buon nascondiglio e distrarlo dai rumori.
  • Mantenete il vostro animale limitato a questa stanza, mentre mettete in ordine il resto della casa. La camera dove alloggerà l’animale deve avere una temperatura confortevole e servirà anche per fornirgli il pasto e per le vostre visite.
  • Assicuratevi che tutte le persone coinvolte nel trasloco sappiano che il vostro animale domestico è chiuso nella stanza per evitare che aprendola, possa accidentalmente uscire.
  • Se i rumori del trasloco sono molto forti, nel caso del cane è possibile allestire un giaciglio all’interno della propria macchina e lasciare l’animale in attesa, anche in questo caso fare in modo che il tempo venga fatto passare in compagnia di un gioco o di un indumento con odori familiari.
  • Prima di portare l’animale in casa, pulire l’interno della casa con un’aspirapolvere: ciò contribuirà a rimuovere le tracce di peli di precedenti animali domestici e di togliere gli odori, oltre che a pulire l’ambiente dai parassiti indesiderati.

Una volta consentito l’accesso a tutta la casa, lascialo esplorare e consentigli di girare la nuova casa per tutto il tempo necessario…

  • Nelle settimane successive al trasloco, è consigliabile continuare ad usare Zylkene® finché il vostro amico non si sia completamente abituato alla comodità di vivere nella nuova casa. Per alcuni animali questo periodo può durare giorni, per altri potrebbe richiedere mesi.
  • Nel caso dei gatti, occorre tenerli confinati in casa per almeno due settimane – questo permette loro di legare con il nuovo ambiente: mentre sono confinati, lasciare loro sempre accesso all’acqua corrente e assicurarsi di giocare con loro il più possibile per mantenerli attivi e ridurre al minimo la frustrazione.
  • E’ importante stabilire una nuova routine nella nuova casa al fine di garantire loro che si sentano al sicuro. Assicurarsi che l’alimentazione, le passeggiate, ed una certa autonomia avvengano ad orari regolari. Cercate il più possibile di fare in modo che nella casa ci siano oggetti familiari in giro.
  • Nel caso di un nuovo giardino, scegliete un momento tranquillo per lasciare il vostro gatto fuori per la prima volta e andare fuori con lui/lei. Lasciatelo esplorare un po’ poi richiamatelo di nuovo per il cibo. Ripetete questa operazione un paio di volte in pochi giorni, e lasciate loro un tempo di esplorazione sempre più crescente. Il numero dei pasti può essere aumentato, riducendone la quantità, in modo da effettuare piccoli e frequenti pasti – così la nuova casa verrà associata ad eventi positivi, quali il cibo.

Un mangime complementare come Zylkene® può aiutare il tuo pet ad affrontare questa situazione.

Rivolgiti al tuo veterinario di fiducia per valutare l’equilibrio comportamentale del tuo animale.

Scopri di più su Zylkene
Scopri altre situazioni di disagio
Vetoquinol

Per tanti altri consigli www.myhappypet.it

  • HOME
  • COMPORTAMENTI SINTOMATICI
  • SITUAZIONI DI DISAGIO
  • CONSIGLI PER IL CANE
  • CONSIGLI PER IL GATTO
  • COS’è ZYLKENE®
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • CONTATTI

Seguici su:

Copyright 2025 - Zylkene - Vétoquinol Italia S.r.l. / Via Galvani 18 / 47122 / Forlì (FC) - Italy / P. IVA 00136770401 / Tel. +39 0543 462411
Privacy Policy - Cookie Policy