Zylkene
  • Comportamenti sintomatici
  • Situazioni di disagio
  • Consigli
    Consigli per il CaneConsigli per il Gatto
  • Cos’è Zylkene
    Cos’è ZylkeneCos’è Zylkene PlusDove trovare Zylkene
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • Contatti
Zylkene Club

Il mio cane si lecca di continuo, è normale?

Potrebbe essere il sintomo di un disagio; monitorare la situazione.

Per il cane, leccarsi può avere una funzione appagante. Ciò si definisce “attività surrogato”. Di fronte ad una situazione difficile da interpretare (vietare di salire sul divano anche se consentito fino a quel momento, proprietario assente, ecc.), il cane si troverà interdetto e pervaso da emozioni confuse. Una possibile risposta è quella di produrre un’attività che lo farà sentire tranquillo e sereno. È per questo che si lecca la cute.

In generale, si dovrebbe associare il trattamento della cute a quello per il disagio emotivo: il trattamento della zona interessata (cerotti, prodotti cicatrizzanti repellenti…) non sarà sufficiente se non verrà considerata la causa sottostante.

Quando il leccarsi è di origine emotiva (relativo a problemi di separazione, arresto improvviso dell’attività, cattivo inserimento gerarchico…) una precoce presa in carico darà i risultati migliori. Soprattutto, non sanzionare questo comportamento, si rischia di aggravarlo. Chiedi aiuto al tuo veterinario di fiducia.

In breve:

Non punire il cane se si lecca eccessivamente, ma consultare al più presto un veterinario che potrà differenziare le diverse possibili cause (parassitarie, dermatologiche, comportamentali…).

Torna a consigli per il Cane
Vetoquinol

Per tanti altri consigli www.myhappypet.it

  • HOME
  • COMPORTAMENTI SINTOMATICI
  • SITUAZIONI DI DISAGIO
  • CONSIGLI PER IL CANE
  • CONSIGLI PER IL GATTO
  • COS’è ZYLKENE®
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • CONTATTI

Seguici su:

Copyright 2025 - Zylkene - Vétoquinol Italia S.r.l. / Via Galvani 18 / 47122 / Forlì (FC) - Italy / P. IVA 00136770401 / Tel. +39 0543 462411
Privacy Policy - Cookie Policy